Superenalotto e Lotto: quale ci consente di vincere di più?

Superenalotto e Lotto sono essenzialmente due giochi dalla consolidata fama che appassionano gli italiani da diversi anni. Quale dei due ci consente di vincere di più?

Confrontiamo Superenalotto e Lotto

Si tratta davvero di una bella domanda. Perché ci troviamo davanti, in pratica, alle stesse speranze ma a probabilità molto diverse
In Italia, milioni di persone ogni settimana tentano la fortuna con il Superenalotto o con il Lotto. Parliamo di due giochi storici che promettono vincite milionarie ma che, nella realtà, offrono probabilità di successo estremamente diverse e sempre molto basse.

Capire come funzionano e quali siano le reali chance di vincere può aiutare a vivere il gioco con maggiore consapevolezza, senza illusioni eccessive.

Il Superenalotto è il gioco che, da quando è nato nel 1997, ha catturato l’immaginario collettivo grazie ai suoi jackpot astronomici, spesso superiori ai 100 milioni di euro. Per vincere il premio massimo, il famoso “6”, bisogna indovinare tutti e sei i numeri estratti tra 1 e 90.  Partiamo da un dato importante. Le combinazioni possibili sono più di 622 milioni, il che significa che la probabilità di centrare il 6 è di circa una su 622 milioni.

Per dare un’idea, è molto più probabile essere colpiti da un fulmine o vincere due volte di seguito al Gratta e Vinci. Anche le categorie minori, come il “5+1” o il “5”, restano difficilissime: rispettivamente una possibilità su 103 milioni e una su 1,2 milioni.

Probabilità e regole differenti

 

Il Lotto, invece, è un gioco più tradizionale e con regole diverse. Si basa sull’estrazione di cinque numeri su undici ruote legate a città italiane e a una ruota nazionale. Il giocatore sceglie quanti numeri giocare, da uno a dieci, e su quanti di essi scommettere.
Le vincite dipendono da quanti numeri vengono indovinati e da quanto si è puntato. La probabilità di indovinare un “ambo” è di circa una su 400, mentre quella di un “terno” scende a una su 11.748.

La “cinquina” ha una probabilità di una su 43 milioni, comunque altissima ma molto più favorevole rispetto al “6” del Superenalotto.

Confrontando i due giochi è possibile comprendere che per quanto riguarda la possibilità di vincita, il Lotto offre probabilità leggermente migliori, anche se le cifre in palio sono più contenute. Il Superenalotto, al contrario, rappresenta il sogno del colpo di fortuna che cambia la vita, ma la sua struttura matematica lo rende quasi impossibile da vincere.

Cosa dobbiamo ricordare? Giocare deve essere fatto sempre con attenzione e mai con ossessione, senza ricercare per forza la vincita attraverso uno sperpero di soldi. E non dobbiamo dimenticare che la matematica non mente: il banco vince quasi sempre-
Giochiamo quindi con moderazione sperando che la fortuna possa baciarci in modo adeguato.