Nba, i Denver Nuggets si candidano come l’anti-Cavs

denverL’attesa per il ritorno in campo dei Cleveland Cavaliers non è stata lunga. Questa notte la capolista della Eastern Conference se la vede contro gli Orlando Magic. È una sfida al vertice, tra i primi della Southeast Division (i Magic) e i primi della Central Division (i Cavs). Siamo al secondo scontro tra due delle formazioni più in forma del momento: in gara1 i Cavaliers si sono importi 102-93; era l’11 novembre e la vittoria della capolista della costa dell’est è arrivato sul campo di Orlando. Adesso per i Magic sarà ancora più difficile riuscire ad espugnare il parquet dei Cavs che viaggiano ad una media impressionante. Attualmente sono 12 le vittorie della banda di LeBron James, sempre più uomo simbolo di una squadra destinata alla vittoria della stagione 2009-10 di Nba. Gli unici che potrebbero tenere loro testa – al momento – sono i Los Angeles Lakers, ma se dovesse finire con lo scontro Cavs-Lakers, i primi si ritroverebbero con il favore del campo e quindi è come se avessero già in tasca il titolo. Intanto Cleveland deve pensare a battere Orlando e rifarlo anche in gara3 (il 21 febbraio) e gara4 (l’11 aprile).

Nhl, Philadelhia Flyers alla ricerca dei punti per i playoff

flyersNotte importante per l’hockey Nhl, quella che va in scena questa sera negli Stati Uniti e in Canada. Iniziamo a dare un’occhiata alle partite e vediamo su quali squadre puntare. I New Jersey Devils ricevono la visita dei Philadelphia Flyers: le quote indicano che i diavoli del New Jersey vinceranno senza troppa fatica (Devils bancati a 1,95, mentre i Flyers sono a 2,85). Noi non siamo dello stesso parere, visto che Philadelphia viene da un successo, mentre New Jersey ne ha perse due consecutive e nelle ultime dieci i k.o. sono ben 6. I Devils sono già qualificati e non avranno certamente voglia di esagerare, per questo puntiamo sui Flyers, certamente più motivati a giocarsela fino in fondo.

Serie A, Fiorentina-Roma da X2 e Gol

Posticipo di grande interesse tra la Fiorentina e la Roma. I viola sono precipitati , uscendo dalla zona Champions ed ora è anche a rischio l’Europa League. La squalifica per