Serie B: Vicenza-Mantova 12

Si conclude stasera l’undicesima giornata della Serie B con il posticipo che vede in campo Vicenza e Mantova.I biancorossi finora in casa hanno soltanto pareggiato, ben 5 i segni X , mentre

Serie A: Cagliari-Genoa 1X

Tre sconfitte interne sono davvero troppe per il Cagliari che davanti al suo pubblico sembra sentire la pressione, certo non sarà facile nemmeno oggi conquistare i tre punti oggi contro

Serie A: Inter-Catania 1 e Under, ma il 2 è pagato a 10

milito etoì'oDelusa per un cammino in Europa che continua a stentare (nell’ultimo turno di Champions League, i nerazzurri hanno pareggiato 2-2 in casa contro la Dinamo Kiev dell’ex rossonero Andriy Shevchenko), feroce in campionato (ultima gara in casa del Genoa, un pokerissimo degli uomini di Josè Mourinho che hanno letteralmente dominato al Marassi): questa è l’Inter formato 2009/10 (ma non si discosta molto dagli anni passati) che stasera alle 20.45  a San Siro davanti al proprio pubblico, ha la grande possibilità di iniziare una piccola fuga. L’avversario da battere è quel Catania che lo scorso anno uscì sconfitto per 2-1 con una marea di polemiche a seguito della sconfitta e un furioso Walter Zenga (non più sulla panchina degli etnei ma finito alla corte di Maurizio Zamparini ad allenare i rivali del Palermo).

I nerazzurri devono dim0strare che il pari rischioso di Champions contro la Dinamo Kiev (è andata bene, per sommi capi, solo perchè il Barcellona se l’è vista ancora peggio facendosi battere in casa dai modesti avversari del Rubin Kazan) è stato soltanto il frutto di una serata storta.

Serie B: Sassuolo-Cittadella 1X

Il Sassuolo riceve il Cittadella in una gara aperta a qualsiasi risultato per la forte crescita dei veneti, e l’evidente flessione dei neroverdi. La squadra di Zampagna infatti dopo aver

Serie B 11^: Gallipoli e Padova, derby all’insegna del pareggio

forzalecce1Storico derby in Puglia per il Gallipoli che affronta in casa il Lecce.  E affascinante anche il confronto tra le due tifoserie che, tanto vicine e rivali, non lo erano da parecchio tempo. La squadra di Giuseppe Giannini sta finora disputando un buon campionato, anche se sono davvero troppi i pareggi conseguiti, all’attivo ben sei, ed è ancora troppo poco quell’unica vittoria, ottenuta in casa contro l’Ancona. In settimana il presidente ha spronato i suoi ragazzi, d’ accordo serve la grande impresa, ma come abbiamo visto in passato, i giallorossi hanno nel DNA  tutte le qualità per poter conquistare la preziosa vittoria.

Il Lecce invece sembra ancora alla ricerca di se stesso, pur potendo contare su un buon tecnico come De Canio e punte di sicura affidabilità come Marilungo e Corvia.  La squadra è stata allestita per poter puntare ai play off, ma si concede spesso troppe pause, come testimoniano le pesanti sconfitte di Cittadella 3-0 Frosinone e Piacenza. Ance se va detto che i salentini nell’ultimo periodo hanno evidenziato dei piccoli miglioramenti.