Pallone d’oro 2025: chi è il favorito? Manca davvero poco al 22 settembre 2025, data in cui andrà in scena la cerimonia al Théâtre du Châtelet di Parigi, apice della stagione calcistica 2024‑25.
Su chi scommettere per il Pallone d’oro 2025
L’aria è carica di aspettative dobbiamo sottolinearlo. E la corsa al più ambito premio individuale del calcio mondiale è più aperta che mai. Sul campo, Ousmane Dembélé ha realizzato una stagione da urlo con il Paris Saint‑Germain. Una tripletta nazionale (Ligue 1, Coppa di Francia e Champions League) e 33 gol, oltre a contributi decisivi in altri eventi europei.
E’ comprensibile quindi che i bookmaker lo vedano come il superfavorito per il Pallone d’oro 2025. Basti pensare ad alcune quote raramente viste come quelle presentate da William Hill equivalenti a un 80 % di probabilità. Altri comunque lo ritengono uno dei maggiori favoriti.
Sulla stessa linea anche Lamine Yamal, talento prodigioso del Barcellona, appena diciassettenne ma già protagonista di un’annata trionfale. Campionato, Coppa del Re e Supercoppa spagnola più prestazioni da brivido in Champions. Per lui l’opinione pubblica si è divisa: prima era visto con un 40% di possibilità, ora le quote oscillano.
Il pallone d’oro 2025 potrebbe però andare anche ad altri nomi. Come ad esempio a Raphinha, giocatore brillante e concreto con più di 50 contributi tra gol e assist e spesso tra i favoriti. E c’è anche chi dà fiducia a Mbappé, reduce da una stagione positiva al Real Madrid o ancora a Mohamed Salah, costantemente tra i papabili
Diversi i potenziali papabili
Secondo molti osservatori come l’ex campione Emmanuel Petit, tra i favoriti vi sarebbe Dembélé anche per la qualità della squadra e della cultura collettiva del PSG. E la situazione politica (leggasi l’amministrazione Trump) non sembra avere poi il peso che tutti si aspettavano sul caso specifico.
La lista ufficiale dei 30 candidati, pubblicata il 7 agosto, conferma la battaglia in atto tra questi protagonisti con nomi anche meno discussi ma comunque meritevoli. Si va da Pedri a Fabián Ruiz fino a figure emergenti provenienti da ogni parte d’Europa.
Insomma, in fondo è tutto molto semplice: trofei, numeri, impatto nei momenti decisivi e una buona dose giusta comunicazione. Chi vincerà? Che siate tifosi del nuovo che avanza o ammiratori protagonisti più maturi, il Pallone d’Oro 2025 promette scintille.
E noi siamo qui pronti come sempre a cercare di capire quale sia la mossa migliore da fare nello scommettere su questa manifestazione che non di rado ha riservato qualche sorpresa negli anni passati. Sia per quel che concerne la vittoria sia per quel che riguarda i potenziali papabili.