Eurovision 2025, chi sono i favoriti?

Eurovision 2025: chi sono i favoriti? Siamo pronti a scommettere su questa kermesse musicale che ormai da anni ci appassiona quasi quanto Sanremo?

 

Chi sono i favoriti di Eurovision 2025

L’appuntamento con l’Eurovision 2025 si fa sempre più vicino e abbiamo tempo fino al prossimo 17 maggio per scoprire chi riuscirà a classificarsi primo, portando così la competizione nel proprio Paese. Quest’anno si terrà a Basilea, in Svizzera, grazie alla vittoria di Nemo lo scorso anno.

Dobbiamo dirlo: sono settimane che gli esperti di questa competizione musicale, in collaborazione con i principali bookmaker, stanno lanciando previsioni e teorie in merito al potenziale vincitore. Tra quelli più hanno fatto discutere, senza dubbio, c’è Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato.

L’Estonia, con lui può contare su una forte orecchiabilità del brano e sulla tanta polemica scatenata da alcuni italiani. la quale ha fatto in modo che il cantante ottenesse una maggiore esposizione generale, anche in Italia. In realtà, a livello di quote, la sua vittoria è data praticamente solo al 2%. Ma chissà: potrebbe rivelarsi un outsider.

E sono diverse le persone che, nel nostro Paese, sono intenzionate a votarlo. Vero è che, contestualmente, a gareggiare per San Marino c’è Gabry Ponte con Tutta l’Italia. E non è da escludere che l’aver cantato questo ritornello per tutta la settimana sanremese non spinga molti a votare proprio per lui, anche se le possibilità di vittoria in questo Eurovision 2025 sono praticamente nulle.

Dobbiamo aspettarci sorprese?

Facendo un giro sui principali siti che si occupano di Eurovision 2025, tra i favoriti troviamo anche i (Kaj) Käärijä, un gruppo finlandese che rappresenta la Svezia e che parteciperà con la canzone Bara Bada Bastu. Il pezzo, oltre a essere simpatico, è cantato in un dialetto svedese molto particolare, parlato in Finlandia. La maggior parte dei bookmaker assegna loro una probabilità di vittoria intorno al 39%. Ma chissà se ancora una volta, come avviene per il conclave, chi entra Papa esce cardinale.

Quali sono invece le possibilità di vittoria all’Eurovision 2025 per Lucio Corsi? Il nostro rappresentante parteciperà con la sua Volevo essere un duro, in sostituzione di Olly.

Anche per lui le possibilità di vincere sono praticamente nulle, almeno stando alle previsioni attuali. Al netto del fatto che non ci dispiacerebbe un piazzamento tra i primi 5, al momento Lucio è considerato sedicesimo tra i possibili vincitori.

Quando parliamo di Eurovision, però, il discorso è sempre lo stesso: le sorprese non mancano mai. Talvolta arrivano dai rappresentanti degli Stati presenti alla kermesse, altre volte dal voto popolare. Una sola cosa deve essere data per scontata: lo scommettere con giudizio.

3 commenti su “Eurovision 2025, chi sono i favoriti?”

Lascia un commento