Golf US Championship 109esima edizione: Tiger Woods e, a milioni di Km, tutti gli altri

tiger-woods

Metti una pallina. Bianca, insignificante, talmente piccola da sentirtici un gigante, se messo di fianco. Poi una mazza. Una distesa di verde e qualche buca. Questo è il golf, per come lo si spiega a un bambino. Già, perchè lo sport a livello professionistico è tutt’altra cosa. Quella banale pallina bianca, piccolissima diventa un elemento fondamentale da conoscere, sviscerare, metabolizzare a menadito.

E la mazza si trasforma in ben altro: legni e ferri, e non uno ma una serie di legni e di ferri differenti tra loro per dettagli minimali eppure fondamentali ai fini della scelta. Il manto verde è la distesa dei sogni e va conquistata buca dopo buca. Quale migliore occasione per cominciare a parlare di golf se non quella dell’US Championship, in svolgimento a New York dal 18 al 21 giugno. Uno degli appuntamenti più attesi dai professionisti, una di quelle vittorie che cambierebbe il corso della vita di un golfista e che riesce a fare una selezione certa. Tra quelli che l’US Championship lo hanno vinto e quelli che no.

Campionato Finlandese: quote e pronostici delle gare in programma il 17-06-2009

scommesse-calcio1In Finlandia si sta ancora giocando il campionato nazionale, che anzi comincia proprio ora ad entrare nel vivo degli appuntamenti.

Per gli scommettitori, più di uno spunto e di una osservazione.

Dopo un periodo di riposo di due settimane torna il campionato finalndese (la Veikkasliga), un torneo dove le sorprese non mancano mai.

Si giocano infatti alcuni recuperi, e sono ben otto le squadre a dover scendere in campo e quattro le partite da disputare, con il pareggio che dovrebbe farla da padrone.

L’Haka è in forte ripresa ed è al comando con 20 punti ma Inter Turku e Helsinki sono soltanto rispettivamente a -1 e 2 e tutto può ancora accadere, visto anche che l’altalena di prestazioni e risultati favorisce un elastico più che visibile in classifica generale.

Oggi la capolista è ospite del Mariemhan un avversario comunque da prendere con le molle, che in casa finora non ha mai perso, e lo  stesso discorso vale per l’Haka. In questi casi quindi un pari può star bene ad entrambi.

Match molto aperto tra il Tampere ed il Rops, i biancocelesti hanno 9 punti, sono reduci da due sconfitte consecutive, e non hanno mai conseguito il pari in casa, mentre gli ospiti in cinque gare esterne non hanno mai vinto. Proponiamo però il segno 1 dando fiducia al Tampere per uscire dalla crisi. Stessa situazione di equilibrio in Vps-Kups, i locali hanno 10 punti con una sola vittoria interna e tre sconfitte, mentre il fanalino di coda in sei incontri esterni ne ha persi 5 senza mai ottenere il successo.

Confederations Cup: Spagna-Iraq e SudAfrica-Nuova Zelanda, Furie rosse e Bafana ok

david-villa

Dopo il giorno di pausa, la Confederations Cup vive la seconda giornata con due gare del gruppo A, lo stesso che aveva inaugurato la competizione con il match di esordio tra i padroni di casa e l’Iraq, uno scialbo 0-0 nel corso del quale ci si è divertiti un pochino solo negli ultimi minuti, per il resto la gara non ha certo brillato nè in qualità ne in quantità.

Per i campioni d’Europa della Spagna, la prima delle gare previste è stata una passeggiata: una cinquina netta senza prendere alcun gol contro la Nuova Zelanda, un gioco già spumeggiante ed emozionante grazie alla capacità del reparto di mediana di creare spazi e costruire azioni a ripetizione, la grande puntualità di Fernando Torres e Villa all’appuntamento con la rete (addirittura tripletta per il biondo attaccante, David Villa è riuscito a segnare sfruttando nel migliore dei modi un clamoroso liscio della difesa avversaria).

Lotto, estrazione del 16 Giugno

Questi i numeri vincenti dell’estrazione del Lotto del 16 Giugno. Bari 14-22-33-68-71 Cagliari 63-41-61-15-81 Firenze 47-73-15-63-27 Genova 24-44-81-31-21 Milano 39-86-4-9-38 Napoli 63-24-49-60-35- Palermo 6-32-54-22-19 Roma 82-34-29-74-25 Torino 79-54-20-55-82 Venezia 74-34-24-60-43

Wta Wimbledon 2009: favorite le Williams, Dementieva e Azarenka la sorpresa che non ti aspetti

venus-williams

Anche per il tennis femminile, archiviato il Roland Garros ecco in bella evidenza il prato verde di Wimbledon 2009. In Francia è finita con un modesto 6-4 6-2 la tanto attesa finale del torneo dello Slam parigino, che vedeva opposte due russe, la superfavorita Dinara Safina, numero 1 del mondo e del tabellone, e Svetlana Kuznetsova, con vittoria a sorpresa della seconda.

In terra londinese vince da due anni consecutivi la bellissima Venus Williams che, dopo aver trascorso un paio di stagioni da regina incontrastata dell’universo tennistico femminile ha perso parecchio del suo lustro ed è stata superata in classifica da più di una rivale, ivi inclusa la sorella Serena, autentica macchina da vittorie e record che oggi segue a ruota la prima della classe, la già citata Safina.