Ritardatari nel Lotto, come sceglierli

Scegliere ritardatari da giocare al Lotto è una pratica molto diffusa tra gli appassionati del gioco, ma richiede un minimo di comprensione sul funzionamento delle estrazioni e sulle probabilità. Vediamo come fare.

Come gestire i ritardatari

Quelli che chiamiamo numeri ritardatari sono quelli che non escono da più tempo su una determinata ruota e vengono spesso considerati da chi spera che “prima o poi” debbano riuscire. Non esiste però una regola matematica che imponga a un numero ritardatario di comparire in un’estrazione imminente. Le estrazioni del Lotto, infatti, sono casuali e quindi ogni numero ha sempre la stessa probabilità di uscita, indipendentemente dal tempo passato dalla sua ultima apparizione.

Nonostante ciò, alcuni giocatori scelgono di utilizzare i ritardatari come parte della loro strategia. Per farlo in modo più ragionato è utile innanzitutto guardare alle classifiche aggiornate dei numeri ritardatari per ciascuna ruota, disponibili sul sito ufficiale del Lotto o su portali specializzati.

Ogni ruota ha i suoi numeri più ritardatari e spesso si sceglie di puntare su quelli che hanno accumulato oltre cento estrazioni di assenza. Alcuni giocatori preferiscono concentrarsi su una singola ruota, come quella Nazionale o quella della propria città. Mentre altri scelgono di coprire più ruote per aumentare le possibilità di indovinare.

Come gestire le combinazioni

La scelta delle combinazioni può variare a seconda della strategia adottata. C’è chi gioca il numero ritardatario da solo, confidando nell’ambo secco e chi invece lo inserisce in una terzina o quartina, combinandolo con altri numeri. Magari quelli usciti più di recente o numeri legati a date personali.

Questa scelta è puramente soggettiva e dipende dal tipo di giocata che si intende fare: ambo, terno, quaterna o cinquina. Molti credono che i numeri che sono usciti da poco tendano a ripresentarsi e per questo li affiancano ai ritardatari nella stessa giocata.

Una strategia molto seguita è quella di “inseguire” un numero per alcune estrazioni consecutive. In pratica si sceglie tra i numeri ritardatari e quello scelto si gioca per tre o quattro estrazioni di fila. Ovviamente mantenendo la stessa ruota e la stessa combinazione.

Questo perché spesso chi segue un ritardatario spera di coglierlo proprio nel momento in cui “riappare“, anche se questo approccio non garantisce risultati e comporta comunque un certo investimento economico.

In ogni caso, è sempre consigliabile giocare in modo responsabile, ricordando che il Lotto è un gioco di fortuna e non può essere considerato un metodo per guadagnare. Utilizzare i numeri ritardatari può rendere l’esperienza più interessante, ma non sostituisce la componente casuale di questo tipo di gioco.